Vediamo come potremmo velocizzare Windows con dei semplici trucchetti, e senza nessuna installazione di terzi programmi....
QUALCHE SOFTWARE IN MENO:
Windows, per semplificare la procedura d’installazione, tende a installare (tanti!) componenti. Molti di questi, ai più non servono, sprecando memoria. E questo equivale a ridurre le prestazioni del sistema operativo. Un trucco per velocizzare Windows consiste nel disattivare alcuni di questi componenti; per esempio quelli che hanno a che fare con le “riunioni virtuali” o i Tablet PC. Ovviamente, non disattiviamoli se siamo soliti utilizzarli!
- Selezioniamo Start/Pannello di controllo,
- poi clicchiamo su Programmi
- nella sezione Programmi e funzionalità, su Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows.
- Nel box visualizzato, clicchiamo su Continua.
- Il pannello Funzionalità Windows mostra un elenco dei componenti, ciascuno con una casella di selezione. Quelli attivi riportano un segno di spunta: togliamolo (basta cliccarci sopra) da quelli che vogliamo disattivare. Per utilizzi “normali” di Windows, possiamo disattivare Area riunioni virtuali Windows, Componenti facoltativi di Tablet PC e Fax e scanner di Windows.
- Terminata l’ operazione, clicchiamo su Ok e attendiamo la fine della configurazione: è automatica, Viene richiesto l’avvio.
SERVIZI INDESIDERATI:
Alla pari dei “componenti”, possiamo risparmiare ulteriore memoria, e migliorare la velocità di Windows, disattivando alcuni servizi. Si tratta di funzioni speciali che, per quanto piccole, consumano preziosa memoria. Soprattutto, se abbiamo un PC con 2 GB o meno di RAM.
- Selezioniamo Start,
- digitiamo services. msc, premiamo Invio
- clicchiamo su Continua.
- Una volta entrati nella finestra Servizi, individuiamo quelli in cui la voce Stato è impostata su Avviato.
- Per disattivare uno tra questi, clicchiamoci sopra col tasto destro del mouse e selezioniamo Arresta.
- I servizi sono più “personali” dei componenti, quindi è bene fare attenzione a quelli da disattivare.
- In linea di massima, di solito quelli non utilizzati sono: Servizio di input Tablet PC, Windows Media Center Scheduler Service e Servizio Windows Media Center Extender (se non utilizziamo Windows Media Center), Windows Driver Foundation e Individuazione SSDP.
- Al termine, chiudiamo la finestra.
FINESTRE PIÙ SOBRIE:
Le prestazioni del sistema spesso non dipendono “solo” dalla velocità d’esecuzione, disattivando l’effetto di animazione quando ridimensioniamo le finestre, risparmieremo circa mezzo secondo. Poco? Se calcoliamo tutte le finestre che apriamo!!!!
- Clicchiamo su Start, digitiamo systempropertiesperformance,
- Clicchiamo su Continua.
- Dal tab Effetti visivi, già selezionata, togliamo la spunta da Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte ad icona.
- Infine,clicchiamo Applica e OK.
DISATTIVARE L’EFFETTO AERO:
L’effetto trasparenza (Aero), è un interfaccia grafica 3D e richiede molte risorse, Ecco come disattivarlo.
- Con il tasto destro del mouse clicchiamo in uno spazio vuoto del desktop di Windows, e selezioniamo Personalizza.
- Clicchiamo di nuovo su Colore e aspetto finestre e, nella nuova schermata, togliamo il segno di spunta dalla casella Attiva trasparenza.
- Fatto questo, clicchiamo su OK per confermare.
DISABILITARE L’ACCOUNT UTENTE:
Una cosa fastidiosa (almeno per me), è l’Account Utente, è quella che ci richiederà la conferma prima dell’avvio di un software. Per evitare ciò basta poco…
Se vogliamo disabilitare questa finestra andiamo in:
- Pannello di controllo/Account Utente e clicchiamo su Attiva o disattiva Controllo account utente togliamo la spunta alla voce nella finestra e clicchiamo su OK.
VELOCIZZARE IL MENU START:
Per velocizzare l’esecuzione del menu Start, propongo un trucchetto semplice ed efficace.
- Clicchiamo col tasto destro del mouse su pulsante Start e selezioniamo Proprietà.
- Nella finestra visualizzata, guardate che sia selezionata la scheda Menu Start e, da questa, clicchiamo su Personalizza. Scorriamo l’elenco che compare e togliamo il segno di spunta dalla casella Cerca nelle comunicazioni.
Sempre dall’elenco, nella sezione Cerca nei file selezioniamo la casella Non cercare i file. Infine, clicchiamo su OK, su Applica e ancora su OK
PIU' VELOCE IN FASE DI CHIUSURA:
Per diminuire il tempo di chiusura dei processiattivi, è sufficiente accedere al registro di configurazione, vediamo come:
- Premiamo START e digitiamo nel campo di ricerca regedit.
- Confermando con invio, premere si se ci viene richiesto (se abbiamo disabilitato L'Accaunt Utente come al punto precedente,non ci verrà richiesto). Oppure premiamo il taso Windows + R.
- All'apertura della finestra dell'Editor del Registro, posizionarsi sulla chiave:
- HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Control.
- Sulla parte destra, individuiamo la stringa WaitToKillServicesTimeout e clicchiamoci sopra 2 volte per aprire la finestra Modifica stringa.
- Nel campo Dati Valore indichiamo quindi un valore inferiore a 12000 (di default) che rappresenterà il valore in millisecondi del tempo di attesa dello spegnimento del Sistema.
Nessun commento:
Posta un commento