Windows Seven è un sistema estremamente personalizzabile e configurabile in base alle nostre esigenze. Vediamo i 50 migliori trucchi per usarlo nal meglio...e risparmiare tempo
Sulla maggior parte delle tastiere, abbiamo il Tasto "Windows" che è quello con la bandierina appunto di Windows tra i pulsanti CTRL e Alt in basso a sinistra. Ha molte funzioni, se premuto da solo, vi apre il menù START, e se premuto con altri tasti, avremmo delle combinazioni per poter aprire determinati programmi. E questo lo vedremo più avanti......
REGISTRIAMO LE OPERAZIONI PER FARE UNA VIDEO GUIDA O RISOLVERE GLI ERRORI
Una delle novità più interessanti e intelligenti che c'è in Seven è un leggero programmino pensato per registrare dei movimenti effettuati al Computer, per esempio: se abbiamo un errore lo possiamo registrare e mandare a un amico per vedere di risolverlo, oppure fare una video guida.
Si può trovare il programma "Registrazione azioni utente" all'interno del pannello di controllo della sezione "Risoluzione dei problemi Software" (se non riuscite a trovarlo, cliccate su START, e nel campo di ricerca scrivete Registrazione azioni utente) una volta avviato registrerà le azioni del PC salvandole in un File ZIP.
SVUOTIAMO IL CESTINO
Quando eliminiamo dei file, ci viene sempre chiesto una conferma di sicurezza...Serve per non farci eliminare dei file per sbaglio.Ma se riteniamo che questa operazione sia inutile, possiamo andare nelle proprietà del cestino, e togliere la spunta a Visualizza conferma eliminazione. In questo modo quando elimineremo dei file, non verranno più chieste delle conferme.
Se preferiamo, (ma non lo consiglio) possiamo anche eliminare direttamente i File, senza doverli mettere nel cestino selezionando Non spostare i file nel cestino Rimuovi i file immediatamente.
CONTROLLO TOTALE: GOD MODE
Seven ci consente di creare una cartella per tenere sotto controllo tutto il nostro PC. Da questa cartella, possiamo configurare moltissime opzioni come: backup, il ripristino, l'autorun, i gadget, le periferiche e tanto altro.....
Per fare questo, dobbiamo creare una cartella dove preferiamo, e la rinominiamo:
GOD MODE.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Una folta rinominata, la cartella cambierà icona, e avrete un accesso completo alle funzionalità di Windows.
PANNELLO DI CONTROLLO
Gli strumenti di controllo, possono essere richiamati direttamente dal menù START. Basta scrivere il nome dello strumento o una sua parte nel campo di ricerca e avremmo subito una sottosezzione chiamata appunto Pannello di controllo.
Se per esempio proviamo a scrivere Autoplay, vedremmo apparire lo strumento nel campo dei risultati.
SCEGLIAMO IL TASTO:
In Windows 7 possiamo decidere cosa voler far accadere quando premiamo il tasto di alimentazione del pc.
Andiamo in: Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia, clic su Modifica impostazioni sospensione del computer e nel menu che appare, selezioniamo Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
Nel menu che si aprirà, ci sarà un elenco di voci. Scrorrendo queste voci, troveremo anche: Pulsanti di Alimentazione e coperchio e nel sottomenu, Operazione pulsante di alimentazione. Scegliamo tra le 4 opzioni previste:
non intervenire, sospensione, iberna, arresta sistema.....
Fatto questo, quando premeremo il pulsante o chiuderemo mil coperchio del notebook, verrà eseguito il comando impostato.
ACCELERIAMO LE RICERCHE:
Se usate spesso il campo di ricerche nel menu START, avrete notato che più sono numerosi i risultati, più lenti sono ad apparire. Per ovviare e velocizzare la ricerca, premiamo con il tasto destro del mouse su START e scegliamo Proprietà.
Nella finestra che si apre, scegliamo Personalizza e all'interno srorriamo l'elenco delle opzioni fino a trovare la voce: Cerca in altri file e altre raccolte, e mettiamo la spunta in non cercare.
Ora il sistema sarà più rapido e scattante.
OTTIMIZZIAMO LE CARTELLE:
Se abbiamo una cartella che contiene solo un tipo di file, che a causa del peso è lenta ad aprirsi, possiamo ottimizzarla per qul tipo particolare di file.
Facciamo clic destro sulla cartella, e sempre clic destro su proprietà. Da qui in Personalizza, e nella sezione in alto troveremo un menu a tendina dove scegliere il tipo di file per ottimizzare la cartella.
In questo modo la cartella gestirà alla perfezione quel tipo di dati.
ELIMINIAMO TUTTE LE ANTEPRIME:
Quando esploriamo le cartelle, il sistema viene rallentato leggermente in quanto devce creare delle anteprime delle stesse. Per velocizzare il PC eliminando questa opzione, basta aprire una cartella, fare clic su Organizza e selezionare la voce Opzioni cartelle e ricerca.
Una volta selezionato bisogna andare nella sezione Visualizzazione e mettere la spunta a Mostra sempre le icone ma mai le anteprime. Confermiamo con OK.
STRUMENTO DI CATTURA:
Invece di installare programmi specifici per la cattura dello schermo, Windows ci propone un programmino di facile utilizzo che è lo Strumento di Cattura.
E' di facile utilizzo, e ci sono varie opzioni, possiamo impostarlo come preferiamo.
Lo troviamo premendo START, nel menu a sinistra, ma se lo utilizziamo spesso, possiamo metterlo nella Task Bar: Facciamo clic destro sull'icona, e selezioniamo Aggiungi nalla barra delle applicazioni.
CENTRO PC PORTATILE:
Se utilizziamo un portatile, può capitare di dover cambiare frequentemente le impostazioni di risparmio energetico, di connessione, eccetera.....Per queste ragioni, abbiamo a disposizione un completo Centro di comandi dedicato:
Centro comandi portatile:
Questo utilissimo programma, è raggiungibile sia dal pannello di controllo, oppure per velocizzare permendo la combinazione di tasti: Windows + X.
GESTIONE DELLA DISPOSIZIONE DELLE FINESTRE:
Se abbiamo bisogno di avere delle finestre aperte per dover copiare, o usufruire per vedere e/o seguire (queste istruzioni) :-)), possiamo disporle alla destra o alla sinistra dello schermo.
Basta selezionare la finestra, e premendo il tasto Windows + la freccia destra, la finestra si disporrà nella metà destra dello schermo, selezionando la seconda finestra e premendo Windows + freccia sinistra avremmo le due finestre aperte contemporaneamente.
Premendo Windows + freccia sù, la finestra si riattiverà a pieno schermo.
SOLO I GADGET CHE PREFERISCI:
Se facciamo clic destro in uno spazio vuoto del desktop, e selezioniamo Gadget, possiamo inserire sullo schermo i gadget che preferiamo, ma non solo, possiamo scaricarne altri, e posizionarli sullo schermo come preferiamo........
NOTA: più gadget inseriamo, più il sistema rallenta all'avvio per cui fate attenzione a quanti ne avviate.....
OROLOGI MULTIPLI:
Sempre per rimanere in tema dei Gadget, e vogliamo sapere l'ora in vari paesi, possiamo mettere sul Desktop, vari gadget orologio, e uno per uno impostargli l'ora e mettergli il nome del paese....
Dopo aver messo il gadget, passandoci sopra con il mouse, apparirà una piccola finestrella con una chiave inglese.....la clicchiamo, e possiamo dargli un nome, scegliere il fuso orario, e cambiargli l'immagine......
RIDIMENSIONIAMO LE ICONE:
Per modificare velocemente le dimensioni delle icone senza dover fare dei giri mortali, esiste una scorciatoia:
Troviamoci all'interno di una finestra di esplorazione del disco fisso, teniamo premuto il tasto CTRL e con la rotellina del mouse, ingrandiamo o diminuiamo la grandezza delle icone a nostra scelta.
Per le icone del Desktop, invece vacciamo clic destro in uno spazio vuoto, Visualizza, e scegliamo tra Grande, Media e piccola.......
Prima "GRANDE"
Dopo "PICCOLE"
Per le icone del menu Start invece, facciamo clic destro su START, e scegliamo Proprietà, entriamo in Personalizza, e nel lungo elenco delle opzioni togliamo la spunta a Usa icone Grandi....
Così avremo delle icone come vogliamo noi...
SPUNTIAMO I FILE DA SCEGLIERE:
Normalmente, per selezionare dei file non disposti uno dietro l'altro, dobbiamo tenere premuto il tasto CTRL e selezionare i file......Invece ora proviamo a fare questo.......
Portiamoci in una cartella di esplorazione.....tipo raccolte, clic su Organizza > Visualizzazione > e cerchiamo la voce Utilizza caselle di controllo per selezionare gli elementi, mettiamo la spunta, e confermiamo con Applica > OK.
A questo punto, per selezionare i file, basterà mettere la spunta ai file interessati.
DOPPIO SCHERMO E VARIANTI:
Se per motivi di lavoro o per altro (come faccio io), abbiamo bisogno di usare un doppio schermo, per le impostazioni Windows ci viene in aiuto con delle impostazioni predefinite:
Premiamo il tasto Windows + P, si aprirà una finestra in cui potremmo scegliere che impostazioni usufruire con il doppio schermo.
Nessun commento:
Posta un commento