martedì 6 luglio 2010

Facebook: Quante persone su Facebook visitano il nostro profilo?

Non siete curiosi di sapere quante persone visitano il vostro profilo di Facebook?…..NOO??…non ci credo, però, per la politica di Facebook non esistono strumenti che possano monitorare quante persone visitano il nostro profilo…….NON ESISTONO???
Da quando tratto con Internet, ho scoperto che la parola NON ESISTE …non esiste!! (gioco di parole) tutto esiste e tutto si può fare….(o quasi)…..Come ad esempio bypassare i limiti imposti da Facebook.

BENE..Innanzi tutto portiamoci al seguente indirizzo, ci registriamo (in alto a sinistra), compiliamo tutti i campi e accettiamo i termini di condizione e clicchiamo su Register My Account.

1

Non c’è nulla da confermare come registrazione, e verremo reindirizzati alla pagina del progetto e dovremmo compilare così…

  • Website Title: Mio profilo Facebook
    Website URL: Qui dovremmo inserire l’URL del nostro profilo Facebook. Per farlo effettuiamo il Login al nostro account, spostiamoci sul Profilo, copiamo e incolliamo l’URL presente nella barra degli indirizzi.
    Category: Scegliete un tipo di categoria….
Terminate premendo NEXT, e poi Configure & Install Code

2

In questa pagina, per far sì che il progetto rimanga visibile solo a noi, accertiamoci di mettere la spunta in Invisible counter. Premiamo NEXT e continuiamo. Nella pagina che si apre, mettiamo la spunta all’opzione Optional – HTML Only Conter in quanto Facebook non supporta il linguaggio HTML, NEXT e avanti.
 3

A questo punto avremo generato il codice HTML, ma dobbiamo ancora inserirlo nel nostro profilo.

4

Portiamoci in questa sezione di Facebook, premiamo consenti e nell’area Add Code, e incolliamo il codice (dopo averlo copiato)……Clicchiamo Add to Profile, e di nuovo Aggiungi al Profilo, confermiamo cliccando Aggiungi.

5

Premendo il pulsante KEEP, posizioniamo il box, noteremo che non c’è effetto estetico, ma il suo lavoro lo fa egregiamente.

6

Se andiamo a visitare il progetto su Stat Conter nella sezione My Projects vedremo, suddivise per categorie tutte le visite effettuate nell’intero mese, giorni scorsi, giorno attuale, e cliccando su Mio Profilo Facebook, potremmo vedere anche un grafico con altre varianti.Se poi ci spostiamo nella sezione Country/State/City/ISP potremo vedere gli accessi in base alla nazione, stato/regione, città, e provider. Cliccando sulla freccia di colore nero, visualizzeremo anche l’indirizzo IP del visitatore e cliccando sul medesimo saremo reindirizzati alla pagina Maps contenente una mappa interattiva e altre informazioni utili.

Nessun commento:

Lo Scrigno di Spectre