A volte si usa il proprio computer in maniera distratta.
Lo si accende, e partono in maniera automatica dei programmi a nostra insaputa che per i più svariati motivi si connettono a Internet. Ci sono dei programmi tipo l’antivirus, che è necessario che si connetta per l’aggiornamento…Ma gli altri??
Proviamo a vedere come controllare in tempo reale QUALI e QUANTI programmi stanno accedendo a Internet e noi non lo sappiamo.
NET LIMITER
Cominciamo con lo scaricare il programma, per cui ci portiamo nella pagina del Download, e scarichiamo la versione gratuita Net Limiter 2 Monitor. Esiste anche una versione a pagamento che offre maggiori funzionalità, ma per lo scopo prefissato oggi ci basterà la versione gratuita.
Avviamo il programma di installazione, scegliamo la lingua inglese e proseguiamo. Nelle prime due schermate clicchiamo sul pulsante Next e I Agree. Andando avanti,clicchiamo su Install ed in fine su Close dopo aver selezionando l’opzione Reboot Now, cliccando su Close verrà quindi riavviato automaticamente il PC. Se non si riavvia il computer il programma non funziona in quanto deve partire come servizio all’avvio del computer.
Una volta avviato, Net Limiter si presenta così:
Come vedete nel nodo più in alto è presente il nome del computer, e sotto di lui sono evidenziati tutti i processi che hanno una connessione ad internet aperta in quel momento. Se in quel momento i programmi stanno inviando o ricevendo dati, la velocità dei trasferimenti viene indicata nelle colonne Incoming (ingresso) e Outgoing (Uscita), nell’esempio vedete che in quel momento FireFox stava inviando e ricevendo dei dati.
Nella parte inferiore del programma vedete quattro schede:
- Online: Mostra tutti i processi che hanno una connessione attiva verso internet (ma non significa che in quel momento stiano inviando/ricevendo dati).
- Offline: Mostra i processi che in quel momento non hanno una connessione aperta verso l’esterno, ma l’hanno avuta in passato.
- Hidden: In alcuni casi, certi processi possono fare in modo di essere invisibili al task manager di Windows, questa opzione serve per rilevare i processi invisibili.
- All: Mostra tutti i processi elencati nelle categorie precedenti.
Aprendo la sotto scheda di un programma (cliccando sul relativo +) è possibile vedere i singoli indirizzi ip dai quali si è ricevuto o inviato dati e relative porte:
Ma non è tutto, cliccando con il tasto destro del mouse in relazione ad un processo e scegliendo la voce Show Stats, è possibile vedere tutte le statistiche relative alle connessioni di quel programma divise per fasce orarie, giorni, settimane, e mesi. Le statistiche vengono memorizzate anche se non aprite il programma, in quanto viene utilizzato un servizio di Windows che parte all’avvio del PC.
Quindi di fatto potete controllare anche le connessioni ad internet effettuate da altri utenti, ad esempio potete vedere quanti dati ha scaricato vostro figlio utilizzando Internet Explorer ed anche le fasce orarie nelle quali è avvenuta la navigazione.
Net Limiter nella sua versione gratuita, può essere utile per individuare i programmi che accedono automaticamente alla rete e ne rallentano la navigazione, oppure per individuare dei programmi sospetti che potrebbero essere dei virus da rimuovere.
Come avrete capito dal nome, nelle versioni a pagamento Net Limiter permette anche di limitare le connessioni verso internet di ciascun programma, indicando delle soglie massime di dati trasmissibili. Se vi interessa, guardate le opzioni offerte dalle versioni a pagamento.
Il programma per funzionare utilizza un servizio di Windows che parte all’avvio del PC e rimane sempre in esecuzione per registrare le statistiche. Il servizio in questione, per quanto poco, utilizza le risorse del PC ed essendo sempre in ascolto sull’attività dei programmi potrebbe rallentarlo leggermente, ovviamente quando non vi serve più potete sempre disinstallare il programma.
Nessun commento:
Posta un commento