lunedì 17 maggio 2010

Windows7: Creiamo con una PEN DRIVE per il ripristino

Tutti dovremmo sapere che in caso di grave errore di sistema, possiamo ripristinare il sistema con le Opzioni di Ripristino.
Con SEVEN possiamo creare un disco di ripristino del sistema, ma non si può creare un drive USB di ripristino.
Ma esiste una soluzione.....


PER PRIMA COSA DOVREMMO CREARE UN DISCO DI RIPRISTINO CLASSICO.

Apriamo il Menu START e nel campo di ricerca scriviamo:
Crea un disco di ripristino del sistema
Chi vuole fare il giro del mondo, và in Pannello di controllo > Sistema e Sicurezza > Backup e ripristino e seleziona Crea un disco di ripristino del sistema.
Inseriamo un CD/DVD nel masterizzatore e creiamo il disco.




CREIAMO LA PEN DRIVE

Colleghiamo la Pendrive al computer POSSIBILMENTE SENZA ALCUN FILE ALL'INTERNO, in caso contrario verranno eliminati dalla formattazione che effettueremo in seguito. 
Apriamo il prompt dei comandi con diritti amministrativi. Per farlo clicchiamo sul menu Start, nella casella di ricerca digitiamo CMD tenendo premuto i tasti Ctrl + Maiusc + Invio.

Ora digitiamo Diskpart seguito da Invio e successivamente Disk List per visualizzare l’elenco dei dischi collegati al computer. 
Nel passo successivo è necessario selezionare il proprio Flash Drive USB, in questo esempio stiamo selezionando il Disco 1. Successivamente digitiamo i seguenti comandi, ognuno seguito da Invio:

  • SELECT DISK 1
  • CLEAN
  • CREATE PARTITION PRIMARY
  • SELECT PARTITION 1
  • ACTIVE
  • FORMAT FS = NTFS
  • (Il processo di formattazione può richiedere alcuni minuti)
  • ASSIGN
  • EXIT 
Per finire inseriamo il Disco creato precedentemente e copiamo il contenuto nella chiavetta USB. 
Ricordiamo per poter rendere avviabile un PC da una periferica esterna, come una chiavetta USB, è necessario anzitutto verificare la sequenza di boot, che è memorizzata tra le opzioni del BIOS.

Nessun commento:

Lo Scrigno di Spectre